In questa guida spieghiamo come lavorare con Sorgenia, indicando la procedura da seguire per candidarsi alle offerte di lavoro dell’azienda.
Fondata nel luglio 1999 con il nome di Energia, l’azienda è nata proprio nello stesso anno della liberalizzazione del mercato elettrico, a cui ha seguito nel 2000 quella del gas naturale. Entrambe le riforme hanno subito coinvolto tutti i consumatori, che hanno oggi la possibilità di scegliere le tariffe migliori in base alle proprie esigenze.
Sorgenia conta attualmente oltre 500000 clienti su tutto il territorio nazionale. L’azienda dispone di impianti di generazione elettrica con una potenza installata di più di 5.100 MW, impianti in costruzione per più di 50 MW e 500 milioni di metri cubi di gas naturale venduti ogni anno. Sostenitrice da sempre dell’efficienza energetica e dell’attenzione all’ambiente, Sorgenia ha fatto di questi due fattori le caratteristiche dell’azienda, convinta che una cultura adeguata favorisca l’utilizzo corretto e consapevole delle risorse energetiche.
L’azienda propone nuove opportunità di lavoro sia a diplomati che a laureati in diverse discipline e offre stage finalizzati all’inserimento, sempre retribuiti e della durata complessiva di sei mesi. Tra i requisiti che costituiscono corsia preferenziale sono apprezzati una grande professionalità, spiccate doti di analisi e relazionali, spirito di iniziativa, attenzione a bisogni del cliente, una buona conoscenza sia del Pc che dell’inglese. Sorgenia offre ai candidati prescelti percorsi di formazione iniziale e continua nel tempo, un trattamento economico con incentivi molto interessanti e opportunità di crescita all’interno dell’azienda.
L’ambiente di lavoro è aperto e dinamico e riconosce meriti e valore alle risorse umane, condizione che garantisce al personale di crescere professionalmente. L’azienda offre ai dipendenti la possibilità di lavorare in un ambiente multiculturale, con la possibilità di ampliare le competenze e le mansioni.
Se volete candidarvi per lavorare in Sorgenia e ritenete di avere i requisiti giusti, potete inviare il curriculum tramite posta elettronica, all’indirizzo personale.jobs@sorgenia.it. Ricordate di specificare nell’oggetto la dicitura Candidatura spontanea – laureato o laureando in ….., specificando il proprio percorso di studi.
Sorgenia, a differenza di altre aziende, non indica le ricerche di personale in corso sul proprio sito ufficiale. Il consiglio è quindi quello di inviare una mail all’indirizzo indicato in precedenza. Se il curriculum viene considerato interessante, si viene contattati per un colloquio di lavoro.
La procedura per candidarsi per lavorare in Sorgenia è quindi molto semplice.