Press "Enter" to skip to content

Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici: 250 Posti nei Servizi Catastali

L’Opportunità di Lavoro nell’Agenzia

L’Agenzia delle Entrate ha indetto un’importante selezione pubblica per l’assunzione di 250 Funzionari Tecnici a tempo indeterminato. Questa è un’ottima opportunità per i professionisti del settore tecnico che desiderano lavorare nei cruciali servizi catastali e cartografici. Il bando è rivolto specificamente a laureati che vogliano contribuire all’innovazione del sistema catastale italiano.

Requisiti Essenziali per Candidarsi

Per partecipare a questa selezione, è fondamentale essere in possesso di specifici titoli di studio e rispettare i requisiti generali previsti per i concorsi pubblici. I candidati ideali sono professionisti con una solida formazione universitaria.

Ecco i titoli di studio richiesti per accedere al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici:

  • Diploma di laurea in Architettura o Ingegneria (vecchio ordinamento).
  • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea (come stabilito dal D.I. 9 luglio 2009).
  • Titolo di studio estero riconosciuto o con domanda di equipollenza presentata entro la scadenza.

Inoltre, sono richiesti i requisiti standard, come la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici e l’idoneità fisica all’impiego. È prevista anche una quota di partecipazione di 10,00 euro.

Struttura della Prova Scritta

Il concorso prevede un’unica prova scritta a risposta multipla, che mira a valutare le competenze tecniche e le conoscenze di base dei candidati. Questa prova è un passaggio cruciale per ottenere uno dei 250 posti disponibili.

Le materie d’esame sono focalizzate sulle aree fondamentali per i futuri Funzionari Tecnici:

  • Geodesia, Topografia e Cartografia.
  • Architettura tecnica, Estimo ed economia immobiliare.
  • Normativa in materia di Catasto.
  • Legislazione edilizia e urbanistica.
  • Elementi di diritto amministrativo e tributario.
  • Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

La prova valuterà anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. È superata ottenendo un punteggio minimo di 21/30.

Le Mansioni dei Nuovi Funzionari Catastali

I 250 professionisti selezionati saranno inquadrati nell’Area Funzionari e svolgeranno attività altamente specializzate. Il loro ruolo sarà centrale per il funzionamento e l’aggiornamento dei servizi catastali e cartografici dell’Agenzia.

Le principali mansioni includono:

  1. Aggiornamento delle banche dati catastali e cartografiche.
  2. Valutazioni estimative e analisi del valore degli immobili.
  3. Esecuzione di verifiche e controlli tecnici sul territorio.
  4. Supporto tecnico per la pianificazione territoriale.

È previsto un vincolo di permanenza nella sede assegnata di almeno cinque anni per garantire la stabilità organizzativa.

Domande Frequenti sul Concorso Funzionari Tecnici Agenzia Entrate

Qual è la scadenza per la presentazione delle domande?

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è stata fissata al 14 luglio 2025. Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale InPA.

La prova scritta ha una data confermata?

Sì, la prova scritta unica si è tenuta il 28 ottobre 2025 nelle sedi stabilite in base alla residenza dichiarata dai candidati. Si raccomanda di consultare gli avvisi ufficiali sul sito dell’Agenzia.

Quanti posti sono disponibili per la Sicilia?

Il bando dettaglia la ripartizione dei 250 posti su tutto il territorio nazionale. La Sicilia è una delle regioni con un numero significativo di posizioni disponibili.

Candidati, Preparatevi per il Concorso Funzionari Tecnici!

Questa è un’occasione imperdibile per ingegneri e architetti che desiderano un impiego stabile e sfidante nella Pubblica Amministrazione. Il Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici richiede una preparazione mirata su materie tecniche e giuridiche. Per avere successo, è essenziale studiare con attenzione il bando e concentrarsi sugli argomenti della prova scritta.

Se questa opportunità è in linea con le tue aspirazioni professionali, non esitare: condividi questo articolo con chi potrebbe essere interessato ed esplora i manuali e i corsi di preparazione specifici per eccellere in questa selezione. In bocca al lupo!

Maggiori informazioni qui