Press "Enter" to skip to content

Opportunità di lavoro nel Gruppo Ferrovie dello Stato: tutte le posizioni aperte

Posizioni di lavoro aperte nel Gruppo FS: opportunità e prospettive di carriera

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane rappresenta una delle realtà più consolidate e innovative nel panorama della mobilità europea. Con una presenza capillare sul territorio nazionale e una crescente espansione internazionale, l’azienda si conferma un punto di riferimento per chi desidera intraprendere un percorso professionale nel settore dei trasporti e delle infrastrutture.

Negli ultimi anni, il Gruppo ha investito in ricerca, innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di sviluppare un modello di mobilità integrata e tecnologicamente avanzata. La valorizzazione delle persone è al centro delle strategie aziendali: selezionare professionisti dinamici, aperti al cambiamento e capaci di affrontare le sfide del mercato globale significa contribuire alla crescita del Paese.

Un ambiente di lavoro orientato all’innovazione

FS Italiane punta a creare un contesto di lavoro che favorisca l’integrazione tra vita privata e professionale. L’attenzione al work-life integration si accompagna a percorsi di formazione mirati, volti a promuovere la crescita nelle aree tecniche, professionali e manageriali.

Il Gruppo promuove iniziative di Employer Branding e partecipa a eventi di orientamento al lavoro e Recruiting Day, spesso in collaborazione con scuole e università. Questo impegno riflette la volontà di attrarre nuovi talenti e di accompagnarli nello sviluppo delle competenze necessarie per operare in un settore in continua trasformazione.

Perché scegliere FS Italiane

Entrare a far parte del Gruppo FS significa condividere una mission chiara: contribuire alla realizzazione di una mobilità più sostenibile e innovativa. La cultura aziendale si fonda su valori di collaborazione, responsabilità e orientamento al futuro.

I dipendenti possono contare su opportunità di crescita interne, grazie a programmi di aggiornamento e di sviluppo delle competenze, che consentono di intraprendere percorsi di carriera diversificati. Inoltre, l’appartenenza a un’azienda leader del settore offre stabilità e possibilità di confronto con contesti internazionali.

Le posizioni di lavoro aperte

Attualmente il Gruppo FS, attraverso le sue società e funzioni, è alla ricerca di diverse figure professionali. Le opportunità riguardano sia ruoli tecnici sia posizioni gestionali e di supporto strategico.

Ruoli nell’area manutenzione e gestione rotabili

  • Operatore manutenzione rotabili (Facharbeiter/in für die Instandhaltung des Rollmaterials) – Figura ricercata da Trenitalia, con competenze specifiche nella manutenzione dei mezzi ferroviari. Un ruolo tecnico fondamentale per garantire efficienza e sicurezza del servizio.
  • Capo tecnico rotabili – Bolzano (Zugwartungscheftechniker/in – Bozen) – Sempre per Trenitalia, si ricerca una figura di responsabilità tecnica nella manutenzione dei rotabili. La posizione prevede competenze gestionali e capacità di coordinamento di team operativi.

Ruoli nell’area acquisti e gestione risorse

  • Buyer – Gestione contratti passivi – Una figura dedicata alla gestione dei processi di acquisto e alla contrattualistica, con particolare attenzione alla razionalizzazione dei costi e al rispetto delle normative.
  • Specialista valorizzazione e gestione del patrimonio – Ruolo strategico per la gestione e l’ottimizzazione delle risorse immobiliari del Gruppo, con attività legate alla pianificazione e al monitoraggio del patrimonio disponibile.

Ruoli nell’area progettazione e innovazione

  • Progettista funzionale e esercizio ferroviario – Una posizione orientata alla definizione delle soluzioni tecniche e operative per il funzionamento del sistema ferroviario. Richiede capacità analitiche e conoscenze specifiche delle infrastrutture e dei processi di esercizio.
  • BIM Coordinator – Figura specializzata nel Building Information Modeling, chiamata a gestire e coordinare la progettazione digitale delle infrastrutture, in linea con i più avanzati standard internazionali.
  • Progettista strutture (mercato estero) – Opportunità rivolta a professionisti con competenze nel calcolo e nella progettazione di strutture, con attenzione specifica a progetti internazionali.

Ruoli nell’area tecnica e ambientale

  • Specialista collaudi statici – Responsabile delle attività di verifica e di controllo sulle infrastrutture, con l’obiettivo di garantire la conformità alle normative e la sicurezza delle opere realizzate.
  • Specialista monitoraggio ambientale – Figura tecnica dedicata alla valutazione e al controllo degli impatti ambientali, con compiti legati all’attuazione di politiche di sostenibilità e alla gestione dei dati ambientali.
  • Specialista gestione patrimonio – Milano – Ruolo che unisce competenze tecniche e amministrative, finalizzato alla gestione di immobili e risorse patrimoniali nel contesto urbano della città di Milano.

Maggiori informazioni qui https://fscareers.gruppofs.it/jobs.php

Competenze richieste

Le posizioni aperte richiedono un insieme di competenze tecniche e trasversali. Da un lato sono necessarie conoscenze specialistiche nei rispettivi ambiti, dall’altro si valorizzano capacità di problem solving, lavoro in team e orientamento al risultato.

Il Gruppo ricerca candidati con un approccio digitale e una mentalità aperta al cambiamento, elementi chiave per affrontare le trasformazioni in corso nel settore della mobilità. In alcuni casi, come per i ruoli internazionali, è richiesta la conoscenza di lingue straniere e la disponibilità a lavorare in contesti multiculturali.

Percorsi di crescita e sviluppo

Entrare nel Gruppo FS offre la possibilità di accedere a programmi di formazione continua, finalizzati a consolidare le competenze e a svilupparne di nuove. I dipendenti hanno l’opportunità di crescere sia verticalmente, assumendo ruoli di maggiore responsabilità, sia orizzontalmente, spostandosi in diverse funzioni aziendali.

La mobilità interna rappresenta un elemento distintivo: i professionisti possono intraprendere percorsi diversificati, mantenendo al contempo un forte legame con la cultura aziendale.

Contributo alla sostenibilità

Uno degli obiettivi dichiarati del Gruppo è promuovere una mobilità sostenibile. Le figure ricercate, in particolare quelle legate al monitoraggio ambientale e alla progettazione, svolgono un ruolo essenziale nel raggiungimento di questo traguardo. L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nei processi interni, con iniziative dedicate alla riduzione dell’impatto ambientale e alla responsabilità sociale d’impresa.

Come candidarsi

Le candidature alle posizioni aperte possono essere presentate attraverso i canali ufficiali del Gruppo FS. Il processo di selezione prevede più fasi, che possono includere test tecnici, colloqui individuali e assessment di gruppo, a seconda della posizione.

Il percorso è strutturato per individuare non solo le competenze tecniche, ma anche le attitudini personali e la motivazione a far parte di un progetto di lungo periodo.

Conclusioni

Il Gruppo FS Italiane offre oggi una gamma variegata di opportunità di lavoro, che spaziano dai ruoli tecnici a quelli gestionali e di progettazione. La valorizzazione delle persone e l’investimento nella loro crescita rappresentano un pilastro della strategia aziendale.

Per chi è alla ricerca di una carriera solida in un settore in trasformazione, le posizioni attualmente aperte costituiscono un’occasione concreta per entrare in un contesto dinamico, orientato all’innovazione e alla sostenibilità.

https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi.html